Librerie New Concept. By Albwin Böhme, 21 May, 2018 09:10:26.
Per arredare un soggiorno in stile coloniale è bene utilizzare tessuti morbidi, colori crema e mobili classici per creare un ambiente genuino e accogliente. L’elemento più importante di questo stile d’arredo è senza dubbio il legno: che sia un tavolino, un armadio a muro o una credenza, il legno è il materiale principe per i mobili in soggiorno con questo stile. Come dovrebbe essere? Dipinto di bianco, poco trattato, che lascia trapelare più di qualche imperfezione.
La cucina è il cuore di ogni casa, sicuramente l’ambiente più frequentato. È logico pensare che il concetto di questo ambiente si sia evoluto nel tempo, esattamente come è successo all’idea di casa. Il centro della famiglia rimane sempre la cucina, anche se nel tempo si sono aggiunte magnifiche sale da pranzo e grandiosi soggiorni. Cosa rendere perfetto questo ambiente? Ognuno di noi ha una diversa idea rispetto alla sua cucina ideale, tuttavia, molti sono d’accordo nel dire un’ottima che debba soddisfare sia l’aspetto estetico che la funzionalità. Qualsiasi accessorio d’arredamento si voglia utilizzare e qualsiasi stile si voglia seguire, da quello romantico a quello più moderno, la parola d’ordine sarà sempre “abitabilità”!
È il metodo più semplice per decorare le pareti di casa, ma spesso anche quello di maggiore effetto. Stiamo parlando del colore, utilizzato da decoratori e interior designer per dare vita ad ambientazioni di grande impatto. Spesso infatti basta cambiare colore ai muri per regalare un aspetto completamente nuovo a un locale. Le possibilità a nostra disposizione sono quasi infinite: non solo in quanto a tonalità ma anche a tipologia, perché potremo scegliere tra effetto lucido, spatolato, a lavagna, tanto per citare alcuni esempi: a seconda dello stile della nostra casa potremmo scegliere la declinazione che più fa al caso nostro. Inoltre è importante non dimenticare che con il colore possiamo anche modificare la percezione di una stanza: basti pensare che giocando con gli abbinamenti e i contrasti potremmo all’occorrenza far sembrare l’ambiente più grande, più stretto o più basso. Senza contare infine gli effetti decorativi: dal trompe l’oeil in grado di aggiungere una dimensione e aprire una finestra virtuale su uno scorcio paesaggistico o su un finto locale.
Per coloro che desiderano completare l’arredamento del salotto, non resta che pensare a come decorarlo. Si può pensare di aggiungere piccoli mobili per il soggiorno in angoli strategici che sono rimasti vuoti. In questo caso vi consigliamo di farvi trascinare dalla fantasia: se infatti divani e altri elementi di arredo sono investimenti a lungo termine, le decorazioni possono essere facilmente sostituite senza spendere una fortuna. Le ultime tendenze o idee in fatto di decorazione possono portare una ventata di novità in soggiorno e, qualche volta, vi evitano anche di ripensare all’arredamento del soggiorno: tende, tessuti, quadri, poster, tutto è ben accetto se in tema. In generale, cercate di non esagerare soprattutto se l’ambiente non è molto ampio: avere una parete del soggiorno troppo piena potrebbe essere controproducente.